ultime news

    I laboratori di Biogem

    UNITA’ DI PRODUZIONE DI PROTEINE E ANTICORPI

     

    Principali aree di attività 
    I ricercatori dell’Unità hanno una consolidata esperienza nello sviluppo, nella produzione, nella purificazione e nella caratterizzazione di proteine ricombinanti, di anticorpi e di derivati anticorpali, nonché nella generazione di anticorpi monoclonali innovativi, mediante la tecnologia dell’ibridoma. 

    Le attività includono anche: messa a punto e validazione di test immunoenzimatici; analisi dell’affinità e di cinetica di legame mediante SPR; sviluppo di protocolli per l’industrializzazione dei processi di produzione di biosimilari; produzione di enzimi ricombinanti.

     
    Tecnologie principali

    L’Unità dispone di molteplici ceppi e linee cellulari ed ha una vasta libreria di vettori di espressione, da impiegare nei processi produttivi di proteine e anticorpi.

    L’utilizzo di strumenti e di tecnologie all’avanguardia e l’impiego di strategie su misura, disegnate ad hoc per ciascun progetto, consentono di operare ad alta efficienza e con un elevato grado di successo. Infine, l’accesso a metodi analitici avanzati, che includono SPR, HPLC e LC-MS/MS, consente di effettuare una caratterizzazione completa delle biomolecole prodotte.

    Principali servizi offerti

    Produzione e caratterizzazione di proteine ed anticorpi ricombinanti
    • Sintesi genica, ottimizzazione dei codoni e generazione di vettori di espressione
    • Test di espressione in E. coli, P. pastoris o Mammalian cells
    • Ottimizzazione dell’espressione e messa a punto dei protocolli di purificazione
    • Scale-up della produzione
    • Analisi di quantità, purezza ed integrità (UV-Vis, SDS-PAGE, HPLC e Western Blot)
    • Caratterizzazione biochimica (HPLC, LC-MS/MS) e studi di affinità (SPR)
    • Dosaggio e rimozione dell’endotossina
    • Marcatura/coniugazione

    Schermata 2023 09 22 alle 15.21.13

    Sviluppo di anticorpi monoclonali e policlonali

    • Definizione delle strategie di immunizzazione
    • Design e produzione dell’antigene (opzionale)
    • Immunizzazione (topi, ratti o conigli) ed esecuzione dei test di titolazione
    • Generazione e screening di ibridomi (solo per la produzione di mAb)
    • Stabilizzazione e banking degli ibridomi
    • Purificazione degli anticorpi (0.1-100 mg)
    • Caratterizzazione degli anticorpi (isotipizzazione, SDS-PAGE, ELISA, HPLC, SPR)

    Schermata 2023 09 22 alle 15.21.13

    Sviluppo di saggi immunoenzimatici

    • Selezione e pairing degli anticorpi
    • Generazione della calibration curve per applicazioni quantitative
    • Ottimizzazione, qualifica e validazione del saggio in diverse matrici
    • Produzione e fornitura di kit custom
    • Adeguamento di metodi ELISA già esistenti per l’uso in nuove applicazioni.

    Schermata 2023 09 22 alle 15.21.13

    Image

    I SEMINARI DI BIOGEM

    Gli incontri, programmati in streaming, ma, all’occorrenza convertibili in presenza, offrono periodici approfondimenti sulle attività di ricerca condotte, ma anche focus sulle apparecchiature e tecnologie all’avanguardia utilizzate, per poi aprirsi alle testimonianze dei tanti ex allievi, affermatisi in Italia e all’estero. 

    Image
    Un affascinante viaggio nella storia della terra e della vita, raccontata da reperti fossili autentici, da suggestive riproduzioni, e da un insieme di supporti tecnologici, che permettono ai visitatori di immergersi in una inattesa realtà multimediale, capace di catturare l'attenzione di grandi e piccoli. La Quadrisfera, la Piramide multimediale, il Museo immersivo, la sala multimediale 7D e la replica dello scheletro di un Allosaurus Fragilis in dimensioni reali costituiscono le tappe principali del percorso espositivo, appositamente studiato per illustrare le origini della terra e l'evoluzione della vita su di essa.
    Il Programma UIIP Biogem (University Industry Internship Program) ha come obiettivo la creazione di un ‘ponte’ fra il mondo della formazione e quello delle aziende. UIIP tende infatti da un lato a soddisfare i fabbisogni formativi delle aziende IT, caratterizzate da una costante ricerca di talenti e risorse, con skills digitali specialistiche, e dall’altro fornisce ai giovani laureati che partecipano a corsi (della durata di 2/3 mesi) competenze pratiche altamente spendibili sul mercato del lavoro (su temi quali SAP, Analytcs, Web) e soft skills adeguate ( team working, public speaking, problem solving). Il placement aziendale collegato ai corsi UIIP è del 95%.
    Image
    Image
    Image
    Image
    Image

    Biogem S.c.a r.l. P.Iva 02071230649
    Via Camporeale Area P.I.P. Ariano Irpino (AV) Italy
    Tel. +39 0825 881811 - Fax +39 0825 881812 - biogem@biogem.it

    © 2023 Biogem scarl. All Rights Reserved.