ultime news

Da ricerca Biogem-Vanvitelli speranze di una nuova terapia per la sindrome Fanconi-Bickel

Convegno sul conflitto in Terra Santa alle Due Culture di Biogem

Biogem protagonista al primo convegno internazionale rene-cervello
I laboratori di Biogem
NUTRACEUTICA
Estrazione e liofilizzazione da fonti naturali
Caratterizzazione chimica degli estratti naturali
Studi preclinici in vitro e in vivo su principi attivi di origine naturale
- Preparazione di estratti fluidi, tinture madri, preparati a base di glicerina, oleoliti
- Estrazione da piante officinali per i settori farmaceutico, omeopatico, botanico e cosmetico
- Estrazione da sostanze vegetali per i settori alimentare, dietetico, nutraceutico e zootecnico
- Estrazione a freddo di analiti termolabili
- Liofilizzazione
- Analisi quali-quantitative attraverso tecniche di analisi cromatografica e spettroscopica
- Analisi di attività biologica
- Processi di micronizzazione mediante spray drying
I SEMINARI DI BIOGEM
Gli incontri, programmati in streaming, ma, all’occorrenza convertibili in presenza, offrono periodici approfondimenti sulle attività di ricerca condotte, ma anche focus sulle apparecchiature e tecnologie all’avanguardia utilizzate, per poi aprirsi alle testimonianze dei tanti ex allievi, affermatisi in Italia e all’estero.
Le Due Culture
Meeting annuale, ispirato al saggio di Cherles Percy Snow del 1959, nel quale si auspica il superamento della dicotomia tra scienze umane e scienze esatte. La rassegna, organizzata da Biogem s.c.ar.l., in collaborazione con Fondazione Biogem, è giunta alla quindicesima edizione, e propone convegni scientifici, incontri letterari ed eventi artistici. Alla manifestazione hanno partecipato numerosi premi Nobel e importanti personalità del mondo della cultura. Nel 2018 protagonista della giornata inaugurale fu il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
L'edizione dell'anno 2024, in programma dal 12 al 15 settembre, avrà come tema principale 'Animali viventi che si trovano negli animali viventi'.



