ultime news

    I laboratori di Biogem

    NUTRACEUTICA 

    Il Laboratorio di Nutraceutica di Biogem risponde al rinnovato e crescente interesse per le sostanze di origine naturale in grado di svolgere una funzione benefica sull’organismo.

    Il laboratorio ha tra i principali obiettivi quello di fornire alle aziende che operano nel campo dei prodotti naturali a valenza salutistica servizi volti a sviluppare nuovi prodotti (integratori alimentari, nutraceutici, bio-cosmetici) e a migliorarne la qualità, garantendone, su basi scientifiche robuste, la sicurezza e l’efficacia, in accordo con la normativa di riferimento.

    Estrazione e liofilizzazione da fonti naturali

    Grazie all’innovativa tecnologia del Naviglio Estrattore® e ai nostri liofilizzatori, siamo in grado di offrire servizi di alta qualità (dall’estrazione a freddo alla liofilizzazione di un’ampia gamma di prodotti/matrici vegetali), per una produzione in piccola-media scala. L’applicazione di un solido know-how consente di ridurre i tempi dell’attività e garantire l’alta efficienza del processo di estrazione a temperatura ambiente. L’estrazione a basse temperature evita lo stress termico a carico di sostanze termolabili, consentendo di riprodurre fedelmente la composizione delle sostanze contenute nelle piante officinali, senza indurre trasformazioni a carico dei principi attivi.

    Caratterizzazione chimica degli estratti naturali

    Mediante un approccio multi-metodologico, con l’impiego di tecniche analitiche avanzate (tecniche cromatografiche accoppiate con la spettrometria di massa), è possibile definire il profilo metabolico degli estratti di interesse, valutando anche la riproducibilità della composizione chimica degli estratti, in funzione delle condizioni di coltura delle specie da cui sono ottenuti, nonchè determinare sia qualitativamente sia quantitativamente i markers fitochimici.

    Studi preclinici in vitro e in vivo su principi attivi di origine naturale

    Il Centro di Saggio (CdS) di Biogem dispone di laboratori, unità operative e strumentazioni per l’impiego di modelli cellulari e animali (riportati nella letteratura scientifica o customizzati) utili per identificare le proprietà nutraceutiche e i meccanismi di azione di estratti di origine naturale e di biomolecole pure. 


    Attività sperimentali

    Image

    I SEMINARI DI BIOGEM

    Gli incontri, programmati in streaming, ma, all’occorrenza convertibili in presenza, offrono periodici approfondimenti sulle attività di ricerca condotte, ma anche focus sulle apparecchiature e tecnologie all’avanguardia utilizzate, per poi aprirsi alle testimonianze dei tanti ex allievi, affermatisi in Italia e all’estero. 

    Image
    Un affascinante viaggio nella storia della terra e della vita, raccontata da reperti fossili autentici, da suggestive riproduzioni, e da un insieme di supporti tecnologici, che permettono ai visitatori di immergersi in una inattesa realtà multimediale, capace di catturare l'attenzione di grandi e piccoli. La Quadrisfera, la Piramide multimediale, il Museo immersivo, la sala multimediale 7D e la replica dello scheletro di un Allosaurus Fragilis in dimensioni reali costituiscono le tappe principali del percorso espositivo, appositamente studiato per illustrare le origini della terra e l'evoluzione della vita su di essa.
    Il Programma UIIP Biogem (University Industry Internship Program) ha come obiettivo la creazione di un ‘ponte’ fra il mondo della formazione e quello delle aziende. UIIP tende infatti da un lato a soddisfare i fabbisogni formativi delle aziende IT, caratterizzate da una costante ricerca di talenti e risorse, con skills digitali specialistiche, e dall’altro fornisce ai giovani laureati che partecipano a corsi (della durata di 2/3 mesi) competenze pratiche altamente spendibili sul mercato del lavoro (su temi quali SAP, Analytcs, Web) e soft skills adeguate ( team working, public speaking, problem solving). Il placement aziendale collegato ai corsi UIIP è del 95%.
    Image
    Image
    Image
    Image
    Image

    Biogem S.c.a r.l. P.Iva 02071230649
    Via Camporeale Area P.I.P. Ariano Irpino (AV) Italy
    Tel. +39 0825 881811 - Fax +39 0825 881812 - biogem@biogem.it

    © 2023 Biogem scarl. All Rights Reserved.