ultime news

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico
La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e Preclinica Oncologica dell'Istituto irpino, coordinato dal professore Geppino Falco, si è

Anche in piena estate continuano le attività del programma UIIP-Biogem
Tempo di mare, relax e vacanze per molti giovani, ma (almeno per ora) non per i circa 40 partecipanti alla

Biogem Musica ospita il grande violoncellista Luigi Piovano
ll concerto, in programma lunedì 9 giugno, alle 19:00, nell'Aula Magna 'Emanuele' dell'Istituto irpino, mette il violoncello al centro della
Biogem Service
I SEMINARI DI BIOGEM
Gli incontri, programmati anche in streaming, offrono periodici approfondimenti sulle attività di ricerca condotte, ma anche focus sulle apparecchiature e sulle tecnologie all’avanguardia utilizzate, per poi aprirsi alle testimonianze dei tanti ex allievi, affermatisi in Italia e all’estero.
Un affascinante viaggio nella storia della terra e della vita, raccontata da reperti fossili autentici, da suggestive riproduzioni e da un insieme di supporti tecnologici che permettono ai visitatori di immergersi in un'inattesa realtà multimediale, capace di catturare l'attenzione di grandi e piccoli. La Quadrisfera, la Piramide multimediale, il Museo immersivo, la sala multimediale 7D e la replica dello scheletro di un Allosaurus Fragilis in dimensioni reali costituiscono le tappe principali del percorso espositivo, appositamente studiato per illustrare le origini della terra e l'evoluzione della vita su di essa.
Il Programma UIIP Biogem (University Industry Internship Program) ha come obiettivo la creazione di un ‘ponte’ fra il mondo della formazione e quello delle aziende. UIIP tende infatti da un lato a soddisfare i fabbisogni formativi delle aziende IT, caratterizzate da una costante ricerca di talenti e risorse, con skills digitali specialistiche, e dall’altro fornisce ai giovani laureati che partecipano a corsi (della durata di 2/3 mesi) competenze pratiche altamente spendibili sul mercato del lavoro (su temi quali SAP, Analytcs, Web) e soft skills adeguate ( team working, public speaking, problem solving). Il placement aziendale collegato ai corsi UIIP è del 95%.



