Biogem

    Oncologia molecolare e Medicina di precisione

    Oncologia molecolare e di precisione

    Responsabile Prof. Michele Caraglia

    Aree di ricerca

    Il laboratorio di Oncologia Molecolare e di Precisione, coordinato dal professore Michele Caraglia e gestito dalla dottoressa Marianna Scrima, incentra la sua attività di ricerca sulla caratterizzazione di signature di miRNA circolanti, con lo scopo di suggerire nuovi approcci diagnostici e terapeutici. L’obiettivo principale è quello di determinare una signature di miRNA circolanti con nanosensori innovativi, per la determinazione diagnostica e prognostica del carcinoma squamoso della laringe e dei tumori del distretto cervico-facciale in genere. Tale nuova tecnologia sarà applicabile per qualsiasi altra neoplasia di cui siano note signatures di miRNA circolanti, da determinare in tempo reale nel sangue dei pazienti, attraverso un dispositivo nanotecnologico facile da utilizzare direttamente al point of care (al letto del paziente), senza necessità di complicate procedure laboratoristiche. Il ruolo biologico di tali miRNA nelle neoplasie umane è anche studiato allo scopo di individuare nuove strategie terapeutiche, basate sulla regolazione dell’espressione di miRNA in cellule tumorali, attraverso l’impiego di approcci nanotecnologici. Il laboratorio è anche in grado di effettuare caratterizzazione genotipica in next generation sequencing (NGS) di tumori umani, come carcinoma del colon-retto, mammella, vescica, polmone ed epatocarcinoma. Tali caratteristiche molecolari sono utili a comprendere i meccanismi biologici che ne guidano lo sviluppo e che ne determinano la risposta ai trattamenti.

    Parallelamente è in corso la caratterizzazione di espressione genica delle singole cellule tumorali, attraverso tecniche di single cell (nuclei) RNA sequencing (nell’ambito della tematica dei tumori squamosi del distretto cervico-facciale) e la determinazione dell’impatto prognostico e predittivo di risposte delle singole signature genetiche cellulari. Tale progetto permetterà di individuare nuovi marcatori specifici tumorali che possono essere utili alla definizione diagnostica e prognostica e la determinazione della componente nel microambiente tumorale che influenza il decorso clinico della neoplasia. Tali informazioni sono importanti per predire anche la risposta dei pazienti alla immunoterapia e per individuare nuovi bersagli terapeutici. Tali studi sono affiancati dalla caratterizzazione della espressione genica della neoplasia da tessuti inclusi in paraffina degli stessi pazienti e di una coorte di pazienti corredata da tutte le informazioni cliniche e patologiche (Dr.ssa Federica MelisiDr.ssa Alessia Maria CossuDr. Marco Bocchetti).

    Un altro progetto è attualmente in corso, in collaborazione con il laboratorio di Bioinformatica di Biogem. Tale progetto ha come fine l’identificazione del DNA tumorale frammentato circolante e della metilazione di regioni di DNA tumorale circolante da plasma di pazienti affetti da diverse neoplasie (colon, mammella, melanoma, polmone, tumori testa-collo, vescica) allo scopo di determinare signatures capaci di diagnosticare precocemente la neoplasia e di predire la sopravvivenza e la risposta ai trattamenti. Il disegno di un algoritmo bioinformatico permetterà di predire la presenza della neoplasia, il tessuto primario di origine e le caratteristiche prognostiche. 
    Infine, in collaborazione con il laboratorio di Nefrologia Traslazionale di Biogem, è in corso uno studio sulla caratterizzazione di miRNA circolanti in siero di pazienti nefro-trapiantati che sviluppano neoplasie post-trapianto, allo scopo di identificare una signature  predittiva (Dr.ssa Piera GrisoliaDr.ssa Cinzia GrazianoDr.ssa Clara Iannarone).

    Altri progetti in corso sono i seguenti:

    - Studio degli effetti dell’ipossia sulle caratteristiche genotipiche ed epigenetiche del mesotelioma umano (Dr. Marco BocchettiDr.ssa Cinzia Graziano).

    - Caratterizzazione genotipica del melanoma sottile: impatto su prognosi e predizione di risposta (Dr.ssa Federica Melisidr.ssa Lucia Pasquale).

    - Studio del cross-talk tra micro-RNA e long non coding RNA nell’epatocarcinoma umano (Dr. Marco Bocchetti).

    - Caratterizzazione degli effetti della radioterapia sull’espressione genica in cellule di glioblastoma (Dr.ssa Federica Melisidr.ssa Lucia Pasquale).

    - Studio della suscettibilità genetica alla cachessia neoplastica (Dr.ssa Lucia Pasquale).

    - Studio della suscettibilità genetica ed epigenetica alla infezione da SARS-Cov-2 (Dr.ssa Alessia Maria CossuDr.ssa Clara Iannarone).

    Tecnologie utilizzate/sviluppate

    Il laboratorio di Oncologia Molecolare e di Precisione è provvisto di attrezzature per la biologia molecolare e cellulare. In particolare, dispone di: camere sterili per colture cellulari con dispositivi di sicurezza per la manipolazione di ceppi virali; microscopio confocale in luce bianca e a fluorescenza, dotato di una camera CCD, FACS; attrezzature per il sequenziamento genico di Next Generation Sequencing(PGM, Ion GeneStudio™ S5 System, Illumina Next 550), QuantStudio 7 Flex Real-Time; RT-PCR apparati (Pyromax e Therascreen); FACS cell sorter BD per l’isolamento e raccolta si singole cellule, basate sulle loro caratteristiche fenotipiche.

    Servizi offerti

    Il laboratorio si propone di offrire la caratterizzazione genotipica dei carcinomi al colon-retto e alla mammella di campioni di pazienti affetti da tali patologie, così da sviluppare una rete collaborativa tra i principali presidi universitari e ospedalieri della Campania. L’analisi, grazie a un tool bioinformatico che ottimizza e semplifica l’annotazione dei dati di sequenza, ottenuti mediante la valutazione di parametri di quality score e frequenza, consentirebbe di sviluppare una medicina personalizzata. In questo modo si potrebbero sviluppare trattamenti terapeutici basati sulle caratteristiche di ogni paziente, con la combinazione giusta di farmaci (in base al proprio profilo genetico e quello della malattia), nella dose appropriata e al momento adeguato.

    Seminario interno

    MARCO BOCCHETTI PhD, L’asse miR423-5p/Malat-1 come nuova strategia terapeutica nella lotta all’ Epatocarcinoma.
    MARCO BOCCHETTI PhD, L’asse miR423-5p/Malat-1 come nuova strategia terapeutica nella lotta all’ Epatocarcinoma.Lunedì 18 Ottobre 2021
    DNA-RNA-Proteina-Funzione è l’assioma fondamentale della biologia, ma oggi supponiamo che ci sia qualcosa di più. Alcuni RNA, come i microRNA ed i long non-coding RNA, non codificano per le proteine ma modulano comunque la loro espressione con potenti effetti sulla biologia cellulare e sulla funzione sia delle cellule normali che di quelle cancerose. Abbiamo recentemente scoperto che il micro-RNA (miR)423-5p è sovraespresso nel siero di pazienti con cancro epatocellulare (HCC) rispondendo al Sorafenib inducendo anche l'autofagia nelle cellule HCC. Analisi bioinformatica e saggio di legame con luciferasi hanno definito Malat-1, long non-coding RNA associato al fenotipo aggressivo di molti tumori diversi tipi, come bersaglio di miR423-5p. Su queste basi, abbiamo generato linee cellulari di HCC (HepG2, Hep3B ed SNU387) stabilmente overesprimenti miR423-5p e Malat-1 utilizzando vettori lentivirali personalizzati. Le linee cellulari che sovraesprimono miR423-5p mostrano livelli ridotti di Malat-1 e difficilmente riescono a proliferare, migrare e invadere rispetto alle cellule di controllo, mentre Malat-1 ha avuto effetti opposti. Esperimenti di spettrometria di massa e altre osservazioni hanno suggerito una riduzione del livello di proteine mitocondriali nelle cellule trasdotte con miR-423-5p spingendoci a indagare sui mitocondri. Le linee cellulari con MiR423-5p overespresso avevano un numero ridotto di mitocondri con dimensioni inferiori se confrontate alle cellule di controllo in seguito alla colorazione con Mitotracker e la visualizzazione tramite microscopio confocale, mentre è stato registrato l'effetto opposto nelle cellule che sovraesprimono Malat-1. La trasfezione delle cellule HCC con MitoRed Plasmid ha confermato questi risultati. Per studiare le modificazioni del genoma mitocondriale, abbiamo isolato i mitocondri ed estratto il loro specifico RNA analizzando le famiglie dei geni MT-ATP, MT-CO e MT-NT e valutato poi anche Cox4i2, Cox6a2, Ndufb7, Ndufv1, e Ndufs4 dall'RNA cellulare totale. È interessante notare che abbiamo trovato la maggior parte di questi geni, direttamente correlata all'attività energetica e metabolica cellulare, downregolata in linee cellulari che sovraesprimono miR423-5p e sovraregolati o non modificati nelle linee cellulari con alti livelli di Malat-1. Infine, abbiamo eseguito l'analisi NGS su Long non-coding RNA ed esperimenti in vivo per la valutazione della crescita di xenotrapianti come anche la valutazione in clinica di tali fenomeni, con risultati interessanti. I risultati dimostrano quanto sia forte l'impatto di questi due RNA non codificanti sul fenotipo cellulare, offrendo un interessante punto di partenza da approfondire per nuovi approcci terapeutici nella ricerca sul cancro.

    Biogem S.c.a r.l. P.Iva 02071230649
    Via Camporeale Area P.I.P. Ariano Irpino (AV) Italy
    Tel. +39 0825 881811 - Fax +39 0825 881812 - biogem@biogem.it

    © 2024 Biogem scarl. All Rights Reserved.