EMERGENZA COVID
Biogem ha ottenuto, in data 1 aprile 2020, l'autorizzazione dalla Regione Campania ad effettuare l'analisi dei tamponi rino-faringei per l'identificazione del Covid-19 (Nuovo Coronavirus)
Biogem news

Studio Biogem ipotizza nuovi collegamenti tra ormoni tiroidei ed invecchiamento ovarico

Studi di biologia computazionale su cancro pediatrico al seminario UniNa

Farmacovigilanza e biomarcatori epatici al seminario degli ex allievi di Biogem

Da Biogem nuove prospettive di ricerca su sindrome ultra-rara
Focus Geni e Ambiente

Concetta Ambrosino
I SEMINARI DI BIOGEM
Gli incontri, programmati in streaming, ma, all’occorrenza convertibili in presenza, offrono periodici approfondimenti sulle attività di ricerca condotte, ma anche focus sulle apparecchiature e tecnologie all’avanguardia utilizzate, per poi aprirsi alle testimonianze dei tanti ex allievi, affermatisi in Italia e all’estero. L’edizione 2021 punta a caratterizzarsi per il taglio divulgativo e per uno sforzo costante di apertura al territorio.
ELENCO SEMINARI
Meeting annuale, ispirato al saggio di Charles P. Snow del 1959, nel quale si auspica il superamento della dicotomia tra scienze umane e scienze esatte. La rassegna, organizzata sempre nella prima settimana di settembre da Biogem Scarl, in collaborazione con Fondazione Biogem, è giunta alla dodicesima edizione, e propone convegni scientifici, incontri letterari ed eventi artistici.
Alla manifestazione hanno partecipato numerosi premi Nobel e importanti personalità del mondo della cultura. Nel 2018 protagonista della giornata inaugurale fu il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Nel solco tracciato da Snow, Biogem ospita annualmente il Meeting “Le Due Culture”.


Edoardo Boncinelli

Legumi e società

Legumi e salute



